I 6 migliori libri di moda
I 6 migliori libri di moda di sempre
I 6 libri di moda più belli di sempre, storie visionarie, fotografie emozionanti, eleganti copertine e molto di più. Ma quali sono i migliori libri di moda?
I libri sono la soluzione migliore per esplorare il modo del fashion, leggere le storie segrete dei protagonisti della storia della moda, capire le tendenze e scoprire segreti nascosti. Avere tra le mani un fashion book di livello può fare la differenze e non teme nessun confronto con qualsiasi fashion blog.
Un libro di moda è un regalo ideale per Natale, da comprare per se stessi o da regale agli amici appassionati. Leggere un libro di moda vi farà entrare a pieno in questo mondo meraviglioso. Cominciamo subito e vediamo insieme quali sono i migliori titoli!
Dizionario della Moda

Il Dizionario della moda di Mariella Lorusso si rivolge ai professionisti e agli studenti del settore della moda. Contiene tutta la terminologia necessaria per chi usa l’inglese per lavoro o studio: abbigliamento, accessori e gioielli, tessuti, trattamenti e tecniche di lavoro, colori, cosmesi e cura dei capelli, marketing e comunicazione pubblicitaria.
ACQUISTALO SU AMAZON
Archivio Tessile
Il tessuto, uno dei materiali necessari e insostituibili alla nostra sopravvivenza, è il fondamento di un abito, con le sue peculiarità di gusto, stile, prezzo, estetica, ergonomia, funzionalità e resistenza. Nella complessità del fashion è importante considerare la sinergia che il tessuto deve creare in ambito estetico, psicologico, produttivo e commerciale. Il libro ne propone oltre 200 tipologie, utili al suo riconoscimento e alle qualità che lo accompagnano. Da quello più semplice e lineare, la tela, per arrivare a quelli più complessi ed elaborati, l’uso da parte degli stilisti nell’ambito della moda contemporanea è descritto dalle migliaia di immagini di Gianni Pucci, tratte direttamente dai ricchi reportage delle sfilate di pret à porter e haute couture
Gucci by Gucci. Ediz. illustrata
La storia della fortunata maison Gucci: dal 1920, anno in cui Guccio Gucci fonda la prima bottega a Firenze, all’arrivo di Tom Ford nel 1990, che dona nuova linfa all’identità della Casa, alle più recenti collezioni di Frida Giannini. Il volume si sofferma sull’iconografia dello stile Gucci – il bambù, la doppia G, il morso del cavallo, la fascia verde e rossa – autentico “dizionario” di un linguaggio creativo inconfondibile.
Chanel. Sfilate. Tutte le collezioni di Karl Lagerfeld. Ediz. illustrata

Fin dalla sua prima collezione per Chanel nel 1983 Karl Lagerfeld ha sedotto i media e dettato le tendenze della moda in tutto il mondo. È la prima volta che gli abiti-faro di ognuna delle sue collezioni – dalla haute couture al prêt-à-porter, dalle collezioni crociera ai métiers d’art – sono riuniti in un solo volume.
ACQUISTA SU AMAZON
Burberry – Storia di un’icona inglese
La storia di Burberry un’icona inglese ha inizio nel 1856, quando il suo fondatore, il giovane Thomas Burberry, apre a Basingstoke, nell’Hampshire, un negozio di indumenti da lavoro e per attività all’aperto. Grazie a una geniale intuizione, scopre e brevetta un tessuto rivoluzionario, impermeabile, versatile e leggero: il gabardine.
ACQUISTA SU AMAZON
Vogueabolario. Le parole della moda
La storia della moda donna è costellata di aneddoti, racconti e leggende. Un libro curioso e divertente per scoprire cosa rappresentano e come si sono evoluti nel tempo gli abiti e gli accessori che indossiamo tutti i giorni.